Il progetto
Nasce nel 2005 per volontà di Progetto Itaca onlus e realizza, per la prima volta in Italia, il modello di integrazione sociale “Clubhouse”, elaborato da “Clubhouse International”, organismo che coordina più di 300 centri in tutto il mondo, di cui più di 70 in Europa.
si configura come un programma diurno, non sanitario, gestito con la formula del circolo ( club ) in cui gli assistiti, giovani adulti tra i 18 ed i 45 anni, affetti da patologie psichiatriche, diventano “Soci”.
L’obiettivo principale di Club Itaca è quello di accompagnare, grazie a del personale non medico e in assenza di programmi terapeutici, assicurati da professionisti esterni, persone con una storia di disagio psichico nel loro percorso di riabilitazione attraverso il lavoro quotidiano necessario alla gestione del Club stesso, in una clima di confronto e collaborazione.