Numero Verde:
800-274-274

Sede di Bologna
389-2320515

Aziende e Fondazioni

Insieme per grandi imprese

Sono molte le aziende e le fondazioni, grandi e piccole, che collaborano con Progetto Itaca. Per ognuna valutiamo la fattibilità e la natura di una partnership che valorizzi entrambe le parti, uniti dalla volontà di fermare lo stigma e supportare le persone che soffrono di disagio psichico e i loro famigliari. Insieme condividiamo sogni e valori, che la nostra unione trasforma in realtà.

Coinvolgi i tuoi colleghi o clienti

JOB STATION
Una persona con una storia di disagio psichico può inserirsi con successo in una azienda ottenendo e mantenendo un lavoro corrispondente alla propria professionalità, grazie all’impegno in attività di recupero delle proprie capacità e di potenziamento della propria autonomia.
JOB Stations
VOLONTARIATO AZIENDALE
Iniziative di sensibilizzazione dei dipendenti, adesione ad iniziative quali volontariato in Club e partecipazione attiva dei dipendenti a supporto delle sedi locali, adesioni a manifestazioni di carattere nazionale
CHARITY EVENT
Eventi di raccolta fondi organizzati da aziende che desiderano sostenere le attività di Progetto Itaca Bologna

Fai una donazione liberale

IN BANCA
Con bonifico bancario intestato a Progetto Itaca Bologna su Unicredit Banca IBAN IT29H0200802505000105792016 Con assegno bancario o circolare intestato a Progetto Itaca Bologna ODV.
ON LINE
Dona ora con Paypal o carta di credito. Effettua donazione libera cliccando sul tasto qui sotto oppure vai alla sezione COSA FACCIAMO e scegli il progetto per cui effettuare la donazione
Donazioni
CON LASCITO TESTAMENTARIO
Per informazioni contattare: info@progettoitacabologna.org

Benefici fiscali per i donatori

Fondazione Progetto Itaca persegue finalità sociali di pubblico interesse. Le erogazioni liberali effettuate da persone fisiche, società ed enti sono deducibili nelle modalità previste all’art. 83 del D.LGS 3 luglio 2017 n. 117 convertito in L. 172 del 4 dicembre 2017.

Le persone fisiche possono:

  • detrarre dall’imposta lorda il 30% dell’importo donato in denaro, fino ad un massimo di 30.000 euro (ex art. 83, comma 1, del D.LGS 3 luglio 2017 n. 117 convertito in L. 172 del 4 dicembre 2017);
  • dedurre dal tuo reddito le donazioni, in denaro o in natura, per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato, al netto di tutte le deduzioni (ex art. 83, comma 2, del D.LGS 3 luglio 2017 n. 117 convertito in L. 172 del 4 dicembre 2017).

N.B. Per usufruire del trattamento fiscale sopra descritto, è sufficiente che il donatore possa dimostrare il trasferimento di denaro. Devono essere utilizzate unicamente modalità tracciabili: assegno, bonifico bancario, bollettino postale, carta di credito.