In Evidenza
In Evidenza
20 Maggio 2025
Notizie ed eventi

Progetto Itaca lancia la sua prima campagna lasciti

Un lascito solidale a Progetto Itaca permette di aiutare le persone che soffrono di disagio psichico e le loro famiglie.

Con il tuo gesto di generosità, sosterrai i nostri programmi di prevenzione, supporto e riabilitazione rivolti a persone affette da disturbi della salute mentale e le loro famiglie.
Restituirai loro una vita libera da stigma e pregiudizio.

Perché fare testamento?
Con il tuo testamento puoi decidere come e a chi destinare quanto possiedi. Sei tu a scegliere come suddividere le quote del tuo patrimonio, nel rispetto della legge, senza escludere possibili soggetti legittimari (coniugi, figli, ecc.), e sostenere chi soffre di un problema di disturbo mentale.
Come fare testamento?
Sono due le principali forme di testamento previste dall’ordinamento italiano: testamento pubblico o testamento olografo. Puoi decidere di destinare a Progetto Itaca una somma di denaro, un bene mobile o immobile, una parte o tutto il TFR, una polizza assicurativa.
Cosa facciamo con il tuo lascito?
Con il tuo lascito assicurerai il diritto alla salute mentale a tutte quelle persone che ancora soffrono lo stigma e il pregiudizio della malattia. Ci aiuterai a restituire loro una vita dignitosa, in luoghi dove si sentono accolti e dove poter costruire un futuro. Sosterrai inoltre tutti i nostri servizi a favore di chi lotta con il disturbo psichico.

Domande frequenti

Qui di seguito le domande principali che ci vengono rivolte sui lasciti solidali a Progetto Itaca Bologna.
Puoi scriverlo di tuo pugno (testamento olografo) o farlo redigere da un notaio in presenza di due testimoni (testamento pubblico). Se desideri disporre un lascito a favore di Progetto Itaca Bologna, esplicitalo chiaramente scrivendo il nostro nome quale beneficiario.
Assolutamente sì, senza ledere nessuno dei loro diritti. Se hai degli eredi puoi infatti devolvere liberamente la tua parte di patrimonio che non rientra nella loro quota, definita ‘legittima’. Se invece non hai eredi puoi decidere dell’intero patrimonio. Se non hai eredi fino al sesto grado di parentela e non fai testamento, il tuo patrimonio andrà allo Stato.
Sì, il testamento può essere redatto da chiunque ne abbia volontà esclusi coloro che, al momento della redazione, sono incapaci di intendere e volere, sono minorenni, sono interdetti perché incapaci di intendere e volere.

Vuoi ricevere maggiori informazioni su come fare un lascito a Progetto Itaca Bologna?

    Compila il form qui sotto per ricevere via email la Guida ai Lasciti Testamentari di Progetto Itaca Bologna.
    Scoprirai come un lascito può diventare un atto concreto di solidarietà, a sostegno delle persone con disagio mentale.