

Il progetto
I gruppi di Auto Mutuo Aiuto (A.M.A.) in ambito psichiatrico sono spazi di condivisione e ascolto tra persone che vivono esperienze simili di disagio psichico, in prima persona o all’interno del contesto familiare. In questi incontri, l’ascolto reciproco e la solidarietà tra pari diventano strumenti fondamentali per il sostegno e la crescita individuale.
Si tratta di piccoli gruppi a partecipazione gratuita, che si incontrano una volta a settimana. Sono guidati da facilitatori, spesso persone con esperienza diretta, e operano sotto la supervisione di un professionista della salute mentale. L’approccio è orizzontale: non esistono gerarchie, e ogni partecipante è allo stesso tempo protagonista attivo, ricevendo e offrendo supporto.
All’interno del gruppo, grazie a un clima di accoglienza, riservatezza e rispetto, ciascuno può condividere pensieri, emozioni, difficoltà e strategie, trovando nel confronto con gli altri la forza per affrontare i problemi e avviare un percorso di cambiamento positivo.
Finalità del progetto
Accoglienza per:
- Superare l’isolamento e la solitudine
- Mettere in comune le esperienze e imparare a parlarne
- Aumentare la fiducia in sé e l’autostima
Scambio di informazioni ed esperienze per:
- Conoscere meglio come affrontare il disturbo psichico, i servizi attivi sul territorio e le terapie
- Consolidare la ripresa e facilitare la riabilitazione trovando strategie da utilizzare nei momenti difficili
- Migliorare il rapporto paziente-medico
- Creare una rete di solidarietà
- Migliorare la qualità della vita